Oltre all’intervento clinico con l‘Individuo, il training abiliterà al lavoro con la Coppia, la Famiglia e l’Istituzione. Verrà posta speciale attenzione all’intervento nelle situazioni di attuale emergenza nelle organizzazioni lavorative, nelle scuole, con le famiglie multiproblematiche, con immigrati, cercando di far fronte alle nuove dipendenze, a traumi, terrorismo, fondamentalismi, criminalità organizzata, emergenze per catastrofi naturali, eventi bellici, crisi economica ed ecologica, “cyber-utopismo” e “transhuman”.
Il training professionalizzante metterà in grado di operare in tutti i contesti sociali attraverso una flessibile capacità di supportare efficacemente anche le altre figure professionali in tutti gli ambiti lavorativi. Gli Psicoterapeuti specializzati presso la nostra Scuola saranno capaci di operare in multiformi setting attraverso varie metodologie: Gruppi Balint, Grande Gruppo, Social Dreaming, Psicodramma, Artiterapia, ove si apprenderà attraverso l’esperienza emotiva, in un processo di cambiamento personale dei propri assetti mentali.
Contribuiremo così a costruire un con-vivere, attraverso il co-pensare, il co-vedere, il co-operare attraverso il Gruppo: per riconoscere e valorizzare la ricchezza della diversità; pronti a cogliere nuovi fenomeni sociali, intuendone cause e possibili effetti; a tradurre tutto ciò in analisi chiare e in indicazioni operative per la collettività a tutela dei Diritti Umani.