La scuola di PolisAnalisi svolge i suoi Master, Corsi e Work-shop per Psicologi, Medici (con ECM) e Insegnanti (crediti MIUR) attraverso l’uso del Gruppo nelle sue diverse forme:
- Gruppi esperienziali in assetto analitico
- Gruppi Balint per l’analisi del controtransfert manifesto
- Gruppi di supervisione dei casi clinici
- Gruppi di discussione dei testi fondativi e dei successivi sviluppi delle discipline
- Grande Gruppo Analitico
- Psicodramma Analitico Junghiano
- Gruppi di Artiterapia
In preparazione anche il Corso Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia (500 ore l’anno per un totale di 2000 ore) che si svolgerà attraverso:
A) “work-shop” residenziali all’anno in una bellissima tenuta nei pressi di Roma (sede dell’Accademia di Artiterapie, con possibilità di B&B in sede a soli 40 euro per tutte e due le notti) nelle giornate di venerdì pomeriggio (dalle 14), tutto il sabato e la domenica (fino alle 18) ove si svolgeranno:
- lezioni teorico-pratiche
- supervisioni cliniche svolte durante.
Il training inoltre prevede:
B) convegni clinici (in Università o in prestigiose sedi istituzionali)
C) training professionalizzante attraverso l’osservazione di Gruppi in terapia o Gruppi di consulenza psicopedagogica e discussione delle psicodinamiche relative con l’analista didatta; tale esperienza si farà nel territorio di provenienza dello Specializzando, individuando un professionista riconosciuto nel nostro network.
D) 170 ore di tirocinio supervisionato (in enti convenzionati quali ASL o Centri Accoglienza Minori in difficoltà, Case Famiglia, Gruppi Appartamento)
Ogni studente dovrà pertanto svolgere, nel corso dei 4 anni, un totale di 400 ore di tirocinio.
Sarà incoraggiata la un percorso di analisi personale (per completare possibilmente il percorso dei gruppi esperienziali) giacché “Conoscere la propria oscurità è il metodo migliore per affrontare le tenebre degli altri” (Jung).