Rivista di Polisanalisi

Rivista di Polisanalisi

Una clinica per Individuo, Gruppi e Società

è una rivista scientifica espressione dell’Istituto di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo (SPAIG) e della Società di Polisanalisi, ove sono pubblicati contributi di studi, saggi, resoconti clinici e ricerche inerenti:

  1. la psicologia clinica ad orientamento analitico-psicodinamico relativa ad interventi rivolti all’Individuo, ai Gruppi, ai Contesti socio-organizzati e Istituzioni
  2. la psicologia analitica come ermeneutica di problematicità sociali riguardanti l’Economia, l’Ecologia, la Scuola e l’Educazione, l’Architettura, la Politica
  3. la psicologia analitica come ermeneutica dei cambiamenti culturali di Gruppi, Comunità, Cittadinanza terrestre

Si tratta di uno spazio editoriale alternativo all’altra nostra rivista, IJPE-SAS, per permettere una maggiore libertà nella pubblicazione di saggi e contributi di natura prevalentemente clinica attraverso resoconti d’intervento psicoterapeutico in Setting individuale, gruppale, istituzionale, a partire dall’attività dei nostri Didatti, Associati e Specializzandi. La rivista ha cadenza semestrale: Marzo e Settembre.

SITO DELLA RIVISTA:
https://www.polisanalisi-journal.org/

Comitato editoriale

Editor in chief: Filippo Pergola

Co-Editor: Viviana Langher

Executive Editor: Giuseppe D’avino

Associate-Editors: Marzio Chirico, Francesco Di Paola, Piervincenzo Gilfelli, Guglielmo Pezzillo, Barbara Rubini, Fabrizio Zaza

Comitato scientifico

Girolamo Lo Verso, Luisa Brunori, Serena Giunta,  Gioacchino Mazzola, Marco Innamorati, Vincenzo Bochicchio, Cristiano Scandurra, Maria Carpino, Giorgio Magnani, Leonardo Seidita, Amalia Minichiello