Per noi gli Allievi Specializzandi sono Colleghi in Corso di Perfezionamento che, attraverso un perCorso quadriennale di tra-Formazione coltivano e portano ad attualità le proprie connaturali potenzialità ad Essere Psicoterapeuti.
Tra Didatti e Specializzandi circolano Beni Relazionali (quali reciprocità, cooperazione e fiducia) in una circolarità di generativa di co-pensiero e co-visione: ciascuno va a bottega nella mente dell’altro a prendere e a dare qualcosa per crescere insieme. Si configura perciò una “Schola” (nel senso etimologico di Alta Formazione) che è ben diversa dallo stile di altre scuole: precisiamo questo perché, per chi voglia uno stile di trasmissione di “sapere” teorico e improntato a “maternage” non troverà il suo ambiente di formazione ideale da noi. Da noi, ispirati piuttosto a un codice paterno di negoziazione e scambio, anche eventuali “obblighi” vengono vissuti come essenziali organizzatori sociali e allenamento fondamentale alla complessità della più sacrosanta della professioni.
I nostri attuali Specializzandi, terminato il per-Corso potranno divenire i primi “PolisAnalisti”: si tratta di un’avventura pionieristica di avvio per un nuovo approccio psicoterapeutico adeguato alle problematiche contemporanee di cura non solo dell’Individuo e del Gruppo ma anche dei contesti socio-organizzati, delle Istituzioni e della stessa configurazione sociale (PolisAnalisi per l’appunto.
Allievi Specializzandi nel 2025:

Nadia Battisti
Marco Bottari
Viviana Castellano
Marzio Chirico
Giuseppe D’Avino
Francesco Di Paola
Adriano Durante
Gaetano Giuliani Michele
Piervincenzo Gilfelli
Rossana Mezzanzanica
Michela Iacoboni
Lorenzo Liberatoscioli
Smeralda Losardo
Arianna Mancia
Marina Menozzi
Antonietta Monaco
Sofia Nicolini
Leonardo Perri
Guglielmo Pezzillo
Giulia Proietti
Celeste Reggio
Sara Romano
Barbara Rubini
Francesca Scalera
Michele Scarpato
Laura Sciarrini
Maria Grazia Soraci
Giorgio Soverchia
Laura Taradel
Fabrizio Zaza